top of page

I.

  • Immagine del redattore: Andrea Trofino
    Andrea Trofino
  • 20 giu 2010
  • Tempo di lettura: 2 min

Iniziano a suonare le campane della tua ora. Ti sei appena svegliato e senti un leggero tintinnare nelle orecchie, il letto che dondola leggermente, la tua mente che divaga da un sogno alla realtà e viceversa. Le campane suonano con un eco che si allontana verso il cielo oltre le colline, rimbombando nelle tue orecchie. Ti alzi pelle e ossa, sangue e carne, occhi e cervello verso la doccia, rigorosamente fredda di un’estate folle, dove per via dell’eruzione di un vulcano potrebbe addirittura nevicare a ferragosto. Ma la doccia sarà rigorosamente fredda perché ti senti terribilmente caldo. Hai quelli che si chiamano i bollenti spiriti. E’ vero hai le mani fredde, ma è il cuore che devi raffreddare, quello è caldo. Stai bruciando dentro forse proprio come la tua vita sta bruciando al tuo esterno. Dopo la gioventù, la vecchiaia bruciata. Guardati allo specchio: vedi te o vedi qualcun altro oggi? Di chi sono realmente quegli occhi e quello sguardo distaccato e spento? Non hai acceso lo sguardo questa mattina. Potevi bruciarti un po’ il viso anche. Sei tutto acceso come un fuoco che brucia se stesso e l’ossigeno che lo tiene in vita e così ti spegnerai lentamente. Ma il tuo sguardo è quello spento di sempre. Ci vorrebbe un barlume, un’idea, tu penserai, forse dell’amore, per riaccendere quello sguardo spento. Un po’ di barba sfatta, provi a raderti a brucia pelo. Già, proprio a brucia pelo, perché forse non sai che gli antichi romani usavano farsi la barba bruciandosela con dei carboni accesi quando avevano più fretta, e non avevano paura di scottarsi. Tu ne hai una tremenda vero? Hai una paura tremenda di amare di nuovo. Di scottarti con qualcuno che sia diverso, da lei, da te, da quell’altra ancora che hai posto su un piedistallo di ghiaccio. La regina del ghiaccio. Sì, me la ricordo, la Signora delle Nevi, quella di quel tuo sogno ricorrente. Era quella donna che si presentava a te, mora, con occhi profondi e intensi, nerissimi e tutt’intorno c’era neve bianchissima e che cadeva dal cielo. Quella donna era il tuo buco nero signor A. un buco dove volevi venire risucchiato, come un bambino che vuole tornare nel suo grembo materno. Una sorta di morte al contrario. E’ la solita storia che ci portiamo dietro da secoli. Si entra, si esce, si ama, si odia, ci si accontenta. E soprattutto d’estate, anche senza sole, ci si può scottare facilmente. Anche di se stessi. Prova a guardare più intensamente gli altri, ti accorgerai ad un certo punto che spesso è esattamente come guardarsi in uno specchio e se vi riflettiamo luce, bruciamo. E non sempre è detto che sia l’inferno. Intanto, questa stagione è fredda, freddissima.


Share

Post recenti

Mostra tutti
Rubrica di psicologia positiva 1.

Ti è mai capitato di pensare “Perché proprio a me?”. Molto spesso lo pensiamo quando accade qualcosa di negativo nella nostra vita. In...

 
 
 
Fantasmi a Nannitaria

Dunque ti è apparsa la Madonna? Mi chiede il maresciallo dopo la mia visita al cimitero di Rocca Nannitaria. Io rispondo “Sì, certo” come...

 
 
 
Sospiro

Mi uccide il pensiero di non poter esser pensiero e così volare e convolare nella tua mente come fossi vento ogni volta che ti vedo mi...

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

3405044932

©2021 di Un noir di carenze a fettine. Creato con Wix.com

bottom of page