top of page

XVIX. Fine semiseria dei notturni in un cielo stellato d’agosto

  • Immagine del redattore: Andrea Trofino
    Andrea Trofino
  • 11 ago 2010
  • Tempo di lettura: 2 min

I notturni si svegliarono di nuovo a mezzogiorno. Il muso questa volta se l’erano sfracellato di nuovo cadendo da un grosso dirupo con la propria auto e invece di fare i musoni ottennero per bontà divina il mascellone hollywoodiano. Tutte le notturne s’innamorarono dei notturni. Tutte cadevano ai loro piedi e i notturni non perdevano tempo a tirare dei bei calci grossi alle notturne in ginocchio da loro direttamente anch’essi sui loro musi. E così anche le notturne iniziarono ad avere un bel muso da cavalle. I notturni e le notturne iniziarono a tendersi la mano e a camminare insieme per le strade accarezzandosi le braccia reciprocamente e seppur con qualche difficoltà ricominciarono a vedere la luce nella sua vera essenza. Portavano gli occhialoni neri i notturni. Avevano la pelle chiara e pallida così come lo erano state le loro idee impolverate fino a qualche tempo prima, non avevano la più pallida idea e non avevano più delle idee chiare. S’erano ingrigite e scurite nella notte.  C’era stato bisogno di uno scontro fenomenale per farli tornare a veder le stelle. Una botta in testa. Sì, fu proprio una botta in testa verso mezzogiorno. Si allearono tutte le madri del sabato sera per dare quella botta in testa a tutti i notturni che tornavano con la febbre di quella sera prima. Le madri erano giallognole, il giallo dell’età adulta, prima che arrivi il rosso che lasci passare a miglior vita. E boom. Una botta ed un’esplosione colossale si avvertì ovunque. I notturni riaprirono gli occhi, ricominciarono a vedere, le idee si fecero chiare, e chi non aveva la più pallida idea la spedì in spiaggia ad abbronzare. Fu così che finì l’era dei notturni. Ricominciarono ad amarsi, anche se con qualche lite, ricominciarono a camminare su sentieri lastricati di sabbie dorate. E qualche macchia di sangue.

Post recenti

Mostra tutti
Fantasmi a Nannitaria

Dunque ti è apparsa la Madonna? Mi chiede il maresciallo dopo la mia visita al cimitero di Rocca Nannitaria. Io rispondo “Sì, certo” come...

 
 
 
Sospiro

Mi uccide il pensiero di non poter esser pensiero e così volare e convolare nella tua mente come fossi vento ogni volta che ti vedo mi...

 
 
 
Novembre 2/16

Non mi abituerò mai alla solitudine. Non ci si abitua mai a stare soli neanche dopo essere morti e volati via. Ma la verità è che tu hai...

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

3405044932

©2021 di Un noir di carenze a fettine. Creato con Wix.com

bottom of page