top of page

Amori parassiti

  • Immagine del redattore: Andrea Trofino
    Andrea Trofino
  • 6 ago 2009
  • Tempo di lettura: 1 min

Quando una coppia ha compiuto il suo ciclo vitale non serve più a nulla. Perche tenerla in vita per forza? Nella nostra cultura si confonde l’attaccamento con l’amore. Ma l’attaccamento è una forma di dipendenza che non ci consente di evolvere come individui e di vivere la nostra essenza piu profonda. Su tutto vince la paura di perdere l’altro, e in virtù di questa sindrome di abbandono si compiono le azioni più assurde e meno adatte a noi. Questo atteggiamento uccide il rispetto che l’altro ha di noi. Si diventa scontati, mai nuovi, chiusi in una passività che ci rende stagnanti. L’altro è solo un compagno di viaggio. Non è noi. Nessuno è tenuto a incarnare alla perfezione la nostra idea di amore perfetto. Quando si vedono coppie plasmate l’uno sull’altro auto-escludendosi come individui a sè stanti viene la pelle d’oca.

Post recenti

Mostra tutti
Sospiro

Mi uccide il pensiero di non poter esser pensiero e così volare e convolare nella tua mente come fossi vento ogni volta che ti vedo mi...

 
 
 
Novembre 2/16

Non mi abituerò mai alla solitudine. Non ci si abitua mai a stare soli neanche dopo essere morti e volati via. Ma la verità è che tu hai...

 
 
 
Lettere dall’al di là

T’ho incontrata al pub dei morti ieri. Sei particolarmente splendida vista dalla mia prospettiva, da questa intendo. Qui dove tutto è...

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

3405044932

©2021 di Un noir di carenze a fettine. Creato con Wix.com

bottom of page