Tra i tuoi occhi
- Andrea Trofino
- 25 giu 2016
- Tempo di lettura: 1 min
La distanza interpupillare è la distanza che intercorre tra il centro della pupilla dell’occhio destro a quella dell’occhio sinistro.
Nell’essere umano tale distanza è mediamente di 65 mm.
Si hanno distanze maggiori o minori a tale valore a seconda della conformazione del cranio dei soggetti. Nei soggetti con dolicocefalia indotta (come negli antichi egizi ed aztechi) o congenita si hanno crani “schiacciati”, ovverosia lunghi e stretti, con distanze interpupillari inferiori alla media.
Nei soggetti con mesocefalia (la stragrande maggioranza dei popoli indoeuropei), invece, si hanno distanze interpupillari superiori o inferiori di qualche millimetro rispetto al valore medio. Diversa è la brachicefalia i cui soggetti hanno distanze interpupillari superiori alla media. In questi casi di parla di ipertelorismo interpupillare.
Mi sono innamorato della distanza tra i tuoi occhi. Ho scoperto anche il nome. Amo la tua distanza interpupillare e sono certo che sia diversa da 65 mm. Qualcosa in più come quella che hanno tutti gli angeli.
댓글