top of page

Stalking e psicopatia

  • Immagine del redattore: Andrea Trofino
    Andrea Trofino
  • 2 apr 2016
  • Tempo di lettura: 1 min



Paradossalmente gli psicopatici sono maniaci dell’orgoglio. Sfacciataggine, mancanza di limiti e fame di controllo spesso li portano a inseguire in modo implacabile persone anche se non sono desiderati e vengono ripetutamente respinti. Gli individui normali, avendo limiti, non corrono dietro a chi continua a sfuggire: la cosa li farebbe sentire umiliati e feriti nel profondo.

Questa logica non si applica ai soggetti in questione. Come capita in Attrazione Fatale e in molti altri film sugli individui disturbati, gli psicopatici vanno dietro SOPRATTUTTO a quelle che non li vogliono. E non solo in modo diretto, attraverso lo stalking e il cyberstalking, ma anche indiretto, manipolando cioè altri per meglio perseguitare e molestare le prede da cui sono stati respinti.

Trattandosi di predatori sociali motivati da potere e controllo, gli psicopatici non accettano di essere rifiutati. Alla pari di qualsivoglia comportamento piratesco osservare, seguire e molestare la preda è parte integrante della loro…

View original post 399 more words

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Il comunismo

Chi pensa che i regimi comunisti dell’Europa Centrale siano esclusivamente opera di criminali, si lascia sfuggire una verità...

 
 
 

Commentaires


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

3405044932

©2021 di Un noir di carenze a fettine. Creato con Wix.com

bottom of page