top of page

Memoria a lungo termine

  • Immagine del redattore: Andrea Trofino
    Andrea Trofino
  • 12 lug 2013
  • Tempo di lettura: 1 min

Oggi mi rinvengono ricordi che pensavo dimenticati, relegati in un angolo polveroso di qualche angusta stanza. Tornano alla mente come rinnovati, vividi, immagini che si muovono e se fino a ieri avrei provato asprezza per questi ricordi adesso sembrano appartenere quasi alla vita di un altro. Lontani e pur vividi, come un film che ho visto e adesso ne ricordo le sfumature e le inquadrature, come se le osservassi trasformato in un’altra persona. Ma quale persona? Se riuscissimo a modellare i nostri ricordi in così poco tempo, quanto dolore e frustrazione riusciremmo a dimenticare prima? Tutto questo è possibile in realtà. Dobbiamo riuscire ad avere una tale personalità che riesca a trovare sempre, anzi, che abbia sempre a disposizione dei ricordi supplementari, degli oggetti d’amore che siano altri. Non bisogna mai amare solo una persona alla volta. Se vogliamo davvero amare ed essere amati dobbiamo amare tutti quelli che ci circondano, ogni persona che incrociamo per strada. Sarà poi così che ci sentiremo amati anche noi e non ci dispereremo per la “mancanza” di una singola persona. Potremmo dire che in fondo Gesù ha fatto un errore: non bisogna amare gli altri come se stessi, ma bisognerebbe amare gli altri a prescindere da quanto amiamo noi stessi e in ogni modo ed occasione. In quel caso l’amore che riceveremo in contraccambio ci farà amare a sua volta noi stessi, in maniera direttamente proporzionale. I ricordi, dunque, a volte fanno rima con amore, altri, quando ci allontaniamo dagli altri, diventano perniciosi e pieni di rabbia.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Il comunismo

Chi pensa che i regimi comunisti dell’Europa Centrale siano esclusivamente opera di criminali, si lascia sfuggire una verità...

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

3405044932

©2021 di Un noir di carenze a fettine. Creato con Wix.com

bottom of page