top of page

Le stelle sono ricordi, sidus, sidera

  • Immagine del redattore: Andrea Trofino
    Andrea Trofino
  • 23 mag 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Il cielo è il padre dei fratelli del tempo, il tempo atmosferico e il tempo che si muove nei nostri ricordi. Disteso sul giardino l’ho capito guardando le nuvole muoversi quando tira il vento della memoria. Il vento è la mente e la memoria, il flusso costante dei pensieri, tutta l’aria, l’atmosfera è la mente che protegge il nostro mondo. Nella notte cadono le stelle che si reggono appese da un filo della memoria al cielo (che fu castrato perché nessuno voleva altri suoi figli come il tempo che fa invecchiare e il tempo che fa bagnare con la pioggia). Sono distanti nel passato e nel futuro anni luce poiché sono i nostri i ricordi del passato e quelli del futuro che si chiamano “desideri”, infatti de-siderare deriva dal latino sidus e dal greco sidera che significano entrambe “stella”, de-siderare, significa “mancanza della stella” e quindi manca il ricordo nel cielo di qualcosa che ardentemente vogliamo nel futuro. Ma non è soltanto una metafora, le stelle sono davvero connessioni fisiche del nostro cervello come noi le osserviamo dal nostro punto di vista sono la rappresentazione verso l’esterno infinito della nostra mente che si evolve durante le varie fasi della vita. Tutto ciò che studia l’astronomia e la fisica dell’infinitamente piccolo non fa altro che studiare noi stessi in quanto noi osservatori umani non possiamo che osservare in continuazione e in ogni direzione soltanto noi stessi. Così come l’uomo ha costantemente creato Dio a sua immagine e somiglianza e oggi si interroga chi abbia creato Dio così simile all’uomo, anche nel suo totale egoismo e crudeltà. Non può esistere Dio prima dell’uomo poiché solo l’uomo ha potuto pensare a Dio e attraverso il verbo suo (dell’uomo) si è creato Dio, perché il linguaggio produce le cose che vediamo davanti a noi e non è viceversa. Non c’è nessun’altro all’infuori di noi stessi. Tu amerai te stesso al di sopra di ogni cosa. Non amare mai il tuo prossimo come ami te stesso altrimenti ti annullerai. Prega il cielo perché sei tu che lo crei buttandoci i tuoi desideri come in un pozzo e nel pozzo si vedono riflesse le stelle, le stelle sono i tuoi ricordi e i tuoi desideri che sono i ricordi che avrai nel futuro. Ricordatelo. E’ solo questa la verità.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Il comunismo

Chi pensa che i regimi comunisti dell’Europa Centrale siano esclusivamente opera di criminali, si lascia sfuggire una verità...

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

3405044932

©2021 di Un noir di carenze a fettine. Creato con Wix.com

bottom of page