La prospettiva Naif: l’aggressività passiva
- Andrea Trofino
- 18 mag 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Piacerebbe a tutti affermare su come le nostre decisioni siano basate sulle sole nostre considerazioni razionali, ma la realtà è che la maggior parte delle nostre decisioni sono governate principalmente dalle nostre emozioni. Questo vuol dire che le persone intorno a te, costantemente sotto la tensione delle loro emozioni, cambiano le idee e le opinioni da un giorno ad un altro o da un’ora all’altra e tutto dipende dal loro umore.
Non devi mai presuppore e pensare che quello che le persone dicono o fanno in un determinato momento sia una dichiarazione dei loro veri desideri più profondi. E’ meglio cercare un certo grado di distanza e distacco dalle emozioni delle altre persone confidando solo ed esclusivamente su te stesso e su quello che puoi fare da solo. In questo modo non sarai mai deluso.
L’aggressività passiva
La radice di tutta l’aggressività passiva è la paura umana del confronto diretto con l’altro. Siamo tutti in qualche modo degli aggressivi-passivi.
Procrastinare su un progetto, arrivare tardi o fare commenti sconvenienti designati a far arrabbiare le altre persone sono forme comuni di un basso livello di aggressività passiva.
Su questo comportamento abbastanza ingenuo si può anche soprassedere ma ci sono persone nel mondo che ribollono letteralmente di profondissime insicurezze per le quali diventano dei veri e propri guerrieri di aggressività passiva e possono letteralmente rovinare la vostra vita. Non fidatevi mai delle persone che manifestano segni di eccessiva insicurezza.
Se tendono ad evitarti e a ritardare un’azione necessaria nei tuoi confronti o qualcos’altro di importante per te, se tendono a farti sentire in colpa e a lasciarti insicuro sul perché del tuo sentirti in colpa oppure se agiscono in maniera pericolosa ma lo fanno sembrare come se fosse un incidente, molto probabilmente sei sotto la mira di una persona che sta usando un elevato livello di attacco aggressivo-passivo.
Riflettici bene.
Evita a tutti i costi di avere a che fare con persone simili e di creare qualsiasi forma di empatia con le loro emozioni. Se ti ci ritrovi immischiato saranno sempre e solo loro che avranno il controllo su di te.
Comments