top of page

La memoria è un senso

  • Immagine del redattore: Andrea Trofino
    Andrea Trofino
  • 25 set 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Dipende da te quale senso debba prendere, quale direzione, quale emozione, quale sentiero nello spazio-tempo.

Mi ricordai di qualche anno prima della parrucchiera vestita da fattucchiera. Gettava malocchi a chiunque la guardasse proprio perché intimidita dagli occhi degli altri puntati dritti nei suoi e quindi a buon occhio che vede lei contraccambiava con un malocchio che non sente e non duole. Uno sguardo di disprezzo è il rifiuto supremo che puoi dare ad un altro essere umano. Lo sguardo dei ricordi mi dice, mi racconta, mi fa sentire qualcosa. La memoria è come viaggiare nello spazio tempo, sconfiggi il tempo lineare e dritto e l’intero spazio nelle sue dimensioni e mezza (lo sapete che le dimensioni non contano? E’ una balla. Ok sarò serio: la mente umana non è in grado di percepire esattamente tre dimensioni come vogliono farci credere quelli che fanno gli occhialetti 3D per il cinema o i videogames, ma ne percepiscono solo 2). Con un ricordo ci ritroviamo nello spazio e nel tempo esatto che cercavamo, possiamo addirittura avere ricordi nel futuro, è semplicissimo, l’immaginazione è quello che riesci a ricordare del tuo futuro. Ma c’è molto di più, la memoria non è un archivio dove andare semplicemente a frugare ma è un vero e proprio senso come l’olfatto o l’udito. E’ molto simile ad un “sentire” o ad un “credere”. Se riesci a sentire soltanto quel ricordo che pensi perso esso si trasformerà nel tuo presente. Potresti piangere o rallegrarti. La parrucchiera vestita da fattucchiera che abita assieme ai suoi genitori adesso che ha quarant’anni, rimasta bimba da sempre, mi crea l’effetto di ricordare un senso di tristezza e desiderio insieme. Non ricordate di dover morire come dicevano in quel famoso film (Non ci resta che piangere) perché potreste sentirne la sensazione. Ricordatevi di vivere. Perché è la vita la sensazione giusta. Il ricordo che devi avere sempre in mente.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Il comunismo

Chi pensa che i regimi comunisti dell’Europa Centrale siano esclusivamente opera di criminali, si lascia sfuggire una verità...

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

3405044932

©2021 di Un noir di carenze a fettine. Creato con Wix.com

bottom of page