top of page

La gente scompare tutta prima di morire

  • Immagine del redattore: Andrea Trofino
    Andrea Trofino
  • 8 ago 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

Ho scoperto che non scompaio solo io molti anni prima di morire, ho scoperto che piano scompaiono tutti, divorati da loro stessi o da coloro che amano. Ho scoperto in verità che ci facciamo scomparire perché lo desideriamo o perché pensiamo che sia un nostro dovere nei confronti del mondo e di questa povertà più d’animo che di ricchezza che ci perseguita tutti allo stesso modo da qualche anno. Ho scoperto che i miei amici sono scomparsi divorati dalle fauci dolorose della famiglia, dei figli, delle mogli già imbruttite che odiano. Tutti sono troppo assorbiti nei propri dolori e sofferenze per potersi accorgere dell’esistenza degli altri. Pensavo fosse solo per causa mia l’essere divenuto fantasma ma non è esattamente così. mi sono reso conto che è anche molto vero il contrario e cioè che man mano che passa il tempo sono anche gli altri a scomparire e nascondersi. Diventano tutti fantasmi, alcuni addirittura zombie. Sì, hanno ragione gli Americani a fare tutte quelle serie televisive e videogames con i non-morti: esistono, sono tra noi, siamo noi. Ma ci sono anche i fantasmi e i vampiri. E le Arabe Fenici. Ho voglia di risorgere. L’altra sera come unico single ad una festa dei quaranta mi sono sentito anche l’unico rimasto ancora giovane, tutti gli altri invecchiati dal peso dei bambini e delle compagne imbruttite, non si divertono più, non sanno più cos’è il gusto per una battuta. Sono quasi morti. Questa generazione sta morendo più in fretta di tutte le altre, il nichilismo ci sta uccidendo eppure continuo a credere che l’amore, un amore molto più razionale, ci può salvare, assieme anche alla bellezza anche se Umberto eco dice che non è essa che salva l’uomo. Probabilmente salva la donna, anzi, quasi certamente lo fa, in questi tempi dove l’apparenza conta e inganna e dove apparire è divenuto un’eccezione alla regola, sapete, per noi fantasmi, oggi come oggi preferiamo sparire di circolazione. Ma ho desiderio di tornare, infestare, far festa. Ho ancora dieci anni di tempo. Ho sempre avuto le ore contate anche se il tempo non conta, forse perché la paura è quella di vivere.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Il comunismo

Chi pensa che i regimi comunisti dell’Europa Centrale siano esclusivamente opera di criminali, si lascia sfuggire una verità...

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

3405044932

©2021 di Un noir di carenze a fettine. Creato con Wix.com

bottom of page