L’Attention Whore che incontri sempre su Internet e non solo
- Andrea Trofino
- 20 set 2015
- Tempo di lettura: 1 min
Disturbo istrionico di personalità: è caratterizzato dall’incessante ricerca di attenzioni e da un’eccessiva emotività che porta il soggetto a ricercare l’approvazione degli altri servendosi spesso del suo aspetto fisico accompagnato da comportamenti provocanti o seduttivi. Le personalità istrioniche presentano una notevole instabilità nei rapporti sentimentali e lavorativi in quanto tendono facilmente alla noia e non sopportano cali di attenzione, il che li spinge alla continua ricerca di nuovi stimoli. La loro preoccupazione principale è di ricevere l’approvazione e l’attenzione degli altri sentendosi a disagio quando non riescono a stare al centro dell’attenzione. Queste persone si preoccupano eccessivamente del proprio aspetto fisico, visto spesso come unico strumento per attirare gli altri, cercando sempre di essere attraenti e spendono molto tempo, energie e denaro per le cure personali. Spesso questo forte bisogno di avere costantemente affetto e attenzione è dovuto ad una carenza affettiva provata in giovane età che accompagna l’individuo con un costante timore di essere abbandonato.
è a disagio in situazioni nelle quali non è al centro dell’attenzione;
l’interazione con gli altri è spesso caratterizzata da comportamento sessualmente seducente o provocante;
manifesta un’espressione delle emozioni rapidamente mutevole e superficiale;
costantemente utilizza l’aspetto fisico per attirare l’attenzione su di sé;
lo stile dell’eloquio è eccessivamente impressionistico e privo di dettagli;
mostra autodrammatizzazione, teatralità, ed espressione esagerata delle emozioni;
è suggestionabile, cioè, facilmente influenzato dagli altri e dalle circostanze;
considera le relazioni più intime di quanto non siano realmente.
コメント