top of page

Gli Uomini Vuoti, Dan Simmons

  • Immagine del redattore: Andrea Trofino
    Andrea Trofino
  • 19 ago 2008
  • Tempo di lettura: 1 min

Gli Uomini Vuoti, Dan Simmons

Il protagonista è un telepate che percepisce il brusio delle altre menti, e che dopo la morte di sua moglie, anch’essa una telepate che da quando si erano conosciuti aveva attenuato il suo dolore, cade in una profonda crisi dalla quale uscirà grazie a quella che è l’idea centrale del romanzo.

Infatti riuscirà a riunirsi a sua moglie in un modo veramente insolito: le loro menti nel finale si ritrovano a vivere virtualmente nella mente di un ragazzo in stato di coma:

“…Esistiamo tutt’e due come una coppia di personalità ologrammatiche scarabocchiate nella mente di questo ragazzo…Noi siamo veri perchè la nostra struttura olografica è intatta, ma tutto il resto è un artificio che Robby ammette…” “Da come lo dici, sembra che parli di Dio” “Jerry…in un certo senso lui è Dio. Almeno per noi.”

Dan Simmons

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Il comunismo

Chi pensa che i regimi comunisti dell’Europa Centrale siano esclusivamente opera di criminali, si lascia sfuggire una verità...

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

3405044932

©2021 di Un noir di carenze a fettine. Creato con Wix.com

bottom of page