Emily Bronte
- Andrea Trofino
- 1 gen 2009
- Tempo di lettura: 1 min
Io sono l’unica il cui destino lingua non indaga, occhio non piange; non ho mai causato un cupo pensiero, né un sorriso di gioia, da quando sono nata.
Tra piaceri segreti e lacrime segrete, questa mutevole vita mi è sfuggita, dopo diciott’anni ancora così solitaria come nel giorno della mia nascita.
E vi furono tempi che non posso nascondere, tempi in cui tutto ciò era terribile, quando la mia triste anima perse il suo orgoglio e desiderò qualcuno che l’amasse.
Ma ciò apparteneva ai primi ardori di sentimenti poi repressi dal dolore; e sono morti da così lungo tempo che stento a credere siano mai esistiti.
Prima si dissolse la speranza giovanile, poi svanì l’arcobaleno della fantasia; infine l’esperienza mi insegnò che mai crebbe in un cuore mortale la verità.
Era già amaro pensare che l’umanità fosse insincera, sterile, servile; ma peggio fu fidarmi della mia mente e trovarvi la stessa corruzione.
Comments